
BIO
Michele Battistuzzi è il Fotografo dei Beni Culturali specializzato nella realizzazione di Progetti di Valorizzazione Culturale.
La sua Mission è valorizzare le nostre bellezze artistiche, che il passato ci ha regalato e che noi siamo in dovere di tutelare, grazie alle moderne tecniche d’imaging scientifiche dando la possibilità a qualsiasi tipologia di utenza di accedervi facilmente.
Così si veicola Cultura, si attrae Turismo, si incrementano gli introiti Economici locali e si rinnovano le modalità di Istruzione.
PROGETTI DI VALORIZZAZIONE
CASA DI CIMA DA CONEGLIANO – 2018
È il 1° Progetto in Italia che rivoluziona completamente le modalità di valorizzazione di un Patrimonio Culturale.
Sfrutta 4 tecniche d’imaging applicate ai beni culturali, che fino a prima erano utilizzate solo da esperti di settore al fine di veicolare cultura incentivare il turismo web e locale ma soprattutto garantisce una interazione attiva e semplice per qualsiasi tipologia di utenza grazie alle potenzialità dell’online.
PORDENONE EXPERIENCE – 2019
Realizzato in collaborazione con il Comune di Pordenone vuole celebrare i 480 anni dalla morte di Giovanni Antonio De Sacchis.
È suddiviso in 2 parti: la Mostra immersiva “Pordenone Experience” che è stata realizzata presso la Galleria Harry Bertoia di Pordenone e il Progetto di Valorizzazione interattivo online comprendente 16 siti (tra museo civico e chiese) che ospitano oltre 40 opere in altissima definizione (tra affreschi e tele) del Pordenone.
GODEGA EXPERIENCE – 2024
È il progetto di valorizzazione, unico in Italia, in cui sono stati digitalizzati in altissima definizione 11 patrimoni culturali e 38 opere d’arte del Comune di Godega di Sant’Urbano portando così benefici in 4 macro aree: Cultura, Turismo, Disabilità e Istruzione.
Alcuni numeri del progetto: 3374 Fotografie, 1414 Giorni, 12 Membri del Team, 11 Partner.
Tra i fattori di unicità troviamo:
– 6 differenti Lingue (it, en, fr, de, es, pt)
– Navigazione immersiva in Virtual Reality Mode creata ad hoc
– Navigazione virtuale e zoom con 1 solo dito (pensato anche per chi ha deficit motori)
– Integrazione Google Maps nelle Chiese
– Tasti di condivisione rapida su Facebook, Messenger, Twitter, Mail, Whatsapp e Telegram
– Flusso di documentazione scientifico (colorimetria fedele e metricizzazione dell’opera)
– Visualizzazione delle opere d’arte oltre la scala 1:1
COLLABORAZIONI
In qualità di Fotografo dei Beni Culturali, ha operato nei più importanti siti nazionali con indagini diagnostiche pre, post restauro e documentazioni in altissima qualità di opere d’arte utili agli esperti di settore, alla archiviazione e allo studio delle stesse.









CONTATTI
Mail: info@michelebattistuzzi.com
Telefono: +39 351 723 4994